GENERALITA' SCARPE SU MISURA ( 3° sezione )

Le calzature ortopediche su misura sono costituite da una parte superiore o tomaia e una parte inferiore chiamata fondo.
Possono essere alte o basse e inguantano e proteggono i piedi sin sopra l'articolazione tibio tarsica mentre quelle basse avvolgono appena sopra i malleoli .
La tomaia è la parte che avvolge il piede ed è costituita dai seguenti elementi:
-gambino o ghetto che fascia il collo del piede . Sono presenti due parti unite nella parte posteriore da una cucitura.
-mascherina o clacco è la parte della tomaia che riveste tutto il piede avvolgendone i fianchi e la punta.
-lo spunterino o punta è l'estremità anteriore della tomaia che serve come rinforzo per la punta del piede.
-il forte è un rinforzo che si applica nella parte posteriore della scarpa e sostiene il calcagno.
-il listino è una sottile striscia di pelle la cui funzione è quella di coprire la cucitura posteriore dei due gambini.
Possono essere alte o basse e inguantano e proteggono i piedi sin sopra l'articolazione tibio tarsica mentre quelle basse avvolgono appena sopra i malleoli .
La tomaia è la parte che avvolge il piede ed è costituita dai seguenti elementi:
-gambino o ghetto che fascia il collo del piede . Sono presenti due parti unite nella parte posteriore da una cucitura.
-mascherina o clacco è la parte della tomaia che riveste tutto il piede avvolgendone i fianchi e la punta.
-lo spunterino o punta è l'estremità anteriore della tomaia che serve come rinforzo per la punta del piede.
-il forte è un rinforzo che si applica nella parte posteriore della scarpa e sostiene il calcagno.
-il listino è una sottile striscia di pelle la cui funzione è quella di coprire la cucitura posteriore dei due gambini.
← Precedente
La calzatura ortopedica su misura ( 2° sezione )
Successivo →
SCARPA SU MISURA PER IPOPLASIA
Richiedi il tuo appuntamento in Medisan
Richiedi il tuo appuntamento ora, ti richiameremo noi per la conferma