Plantare sensomotorio per la tendinite al tendine di Achille
Soffri di tendinite al tendine di Achille?
Ti consigliamo un trattamento con plantare sensomotorio, che permette buoni risultati nella cura dei vizi di posizione del piede e dolore degli arti inferiori.
La tendinite del tendine d'Achille è un'infiammazione che colpisce il tendine più grande del corpo, situato nella parte posteriore della gamba. È spesso causata da un utilizzo eccessivo, comune tra atleti e persone che praticano attività fisiche intense.
I sintomi principali includono dolore e gonfiore vicino al tallone, che peggiorano con l'attività fisica e possono persistere anche a riposo. Il trattamento iniziale prevede riposo, applicazione di ghiaccio e l'uso di antinfiammatori non steroidei (FANS). Esercizi di stretching e rafforzamento dei muscoli del polpaccio sono utili per prevenire recidive. Un'altra soluzione efficace è l'uso di plantari ortopedici, che aiutano a correggere l'allineamento del piede e ridurre lo stress sul tendine.
Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per riparare il danno. Con il giusto trattamento e con esercizi costanti, è possibile recuperare completamente e tornare alle proprie attività preferite.
Ti consigliamo un trattamento con plantare sensomotorio, che permette buoni risultati nella cura dei vizi di posizione del piede e dolore degli arti inferiori.
Guarda il video
La tendinite del tendine d'Achille è un'infiammazione che colpisce il tendine più grande del corpo, situato nella parte posteriore della gamba. È spesso causata da un utilizzo eccessivo, comune tra atleti e persone che praticano attività fisiche intense.
I sintomi principali includono dolore e gonfiore vicino al tallone, che peggiorano con l'attività fisica e possono persistere anche a riposo. Il trattamento iniziale prevede riposo, applicazione di ghiaccio e l'uso di antinfiammatori non steroidei (FANS). Esercizi di stretching e rafforzamento dei muscoli del polpaccio sono utili per prevenire recidive. Un'altra soluzione efficace è l'uso di plantari ortopedici, che aiutano a correggere l'allineamento del piede e ridurre lo stress sul tendine.
Nei casi più gravi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per riparare il danno. Con il giusto trattamento e con esercizi costanti, è possibile recuperare completamente e tornare alle proprie attività preferite.
← Precedente
Soffri di rizoartrosi? Scopri i nostri tutori su misura
Successivo →
Sperone Calcaneare
Richiedi il tuo appuntamento in Medisan
Richiedi il tuo appuntamento ora, ti richiameremo noi per la conferma